LIFE CO2toCH4 a Verde.tec 2025: Progressi nella cattura della CO2 e nell’accumulo di energia rinnovabile

Il 21 febbraio 2025, in occasione di Verde.tec 2025 al M.E.C. Paiania, il progetto LIFE CO2toCH4 è stato presentato come una soluzione rivoluzionaria per la cattura e l’utilizzo della CO2 (CCU) e per l’accumulo di energia rinnovabile. Esperti e leader del settore si sono riuniti per approfondire questo innovativo processo integrato, che mira a trasformare le emissioni di CO2 in un prezioso biocarburante non fossile: il metano.

Il punto di forza del progetto è lo sviluppo di un’unità mobile (TRL8) per l’accumulo ibrido di energia, progettata per aree remote e isole non collegate alla rete elettrica centrale. La tecnologia sfrutta fonti di energia rinnovabile (FER) per l’elettrolisi dell’acqua, producendo idrogeno molecolare (H2), che viene poi convertito biologicamente in metano utilizzando la CO2 proveniente dai gas di scarico.

Combinando la riduzione della CO2 con l’accumulo di energia rinnovabile, LIFE CO2toCH4 rappresenta una soluzione rivoluzionaria per la decarbonizzazione e la transizione energetica sostenibile. Le discussioni a Verde.tec hanno ribadito l’urgenza di soluzioni energetiche innovative e scalabili, in grado di contribuire alla neutralità climatica e a un futuro più verde.

Rimanete aggiornati: LIFE CO2toCH4 continua a guidare il futuro dell’energia rinnovabile e dell’utilizzo della CO2!